Swissmem Formazione professionale Attualità Campionati delle professioni –
le eliminatorie sono terminate
Interlocutore  Olivier Habegger Olivier Habegger
+41 52 260 55 32 +41 52 260 55 32 o.habeggernoSpam@swissmem.ch
Condividere

Campionati delle professioni –
le eliminatorie sono terminate

È l’ultima fase di selezione prima del palcoscenico più importante: le selezioni nazionali, che hanno avuto luogo tra aprile e giugno. A seconda della professione o della disciplina, da sei a dodici partecipanti si sono qualificati per i campionati svizzeri delle professioni, le SwissSkills, che si terranno a Berna dal 17 al 21 settembre.

Oltre 240 apprendisti/giovani professionisti si erano inizialmente iscritti, circa un quinto di loro si è qualificato per le SwissSkills. Dopo che i partecipanti delle professioni di progettista meccanico/a AFC, operatore/trice in automazione AFC ed elettronico/a AFC si sono già qualificati per la selezione nazionale attraverso una selezione regionale, per i costruttori/trici di impianti e apparecchi AFC e quelli della disciplina Industria 4.0 si è svolto un solo turno di selezione. 

Costruttore/trice di impianti e apparecchi AFC

Un numero impressionante di cinque donne (su un totale di 22 partecipanti) ha preso parte alle selezioni nazionali per costruttori/trici di impianti e apparecchi. La giornata di gara si è articolata in una prova di saldatura e una di montaggio, un colloquio con il capo esperto e un test attitudinale. 

Daria Wehrli, apprendista presso l’AZW Winterthur, partecipa già per la seconda volta e afferma: «Partecipare ai campionati delle professioni è per me un’opportunità per mostrare ad altre giovani donne che questa professione può essere esercitata anche dalle donne. Mi offre inoltre la possibilità di fare nuove esperienze e di crescere sia dal punto di vista professionale che personale.»

Risultati Costruttore/trice di impianti e apparecchi AFC

Operatore/trice in automazione AFC

Con 90 iscrizioni, gli operatori/trici in automazione rappresentano la disciplina più richiesta. Solo 24 partecipanti riusciranno a qualificarsi per la selezione nazionale, metà dei quali potrà poi partecipare alle SwissSkills. 

Al termine delle selezioni nazionali, i team di esperti e la psicologa dello sport hanno formato coppie di valutatori. Questi si basano su criteri importanti quali la lingua, i settori di attività delle aziende di formazione o il profilo della personalità dei partecipanti.

Risultati Operatore/trice in automazione AFC

Disciplina Industria 4.0

Per la disciplina Industria 4.0 possono iscriversi operatori/trici in automazione AFC, elettronici AFC e informatici AFC dell’industria MEM. Questa disciplina è stata riconosciuta nel 1999 dalla Commissione internazionale WorldSkills e la prima gara ufficiale si è svolta in occasione delle WorldSkills 2022. Si tratta di una disciplina promettente e ancora in fase di crescita.

Silvan Wiedmer, campione del mondo alle WorldSkills 2022 e ora esperto nella disciplina Industria 4.0, la descrive in questi termini: «La nuova disciplina si distingue dalle altre per la sua natura interdisciplinare. Offre così agli apprendisti un’eccellente opportunità per acquisire nuove competenze nell’interazione tra automazione e informatica e per fare preziose esperienze nella risoluzione di problemi e nel lavoro di squadra.»

Risultati Industria 4.0

Progettista meccanico/a AFC

Da 60 a 24 e poi a 12: il numero dei candidati selezionati per la professione di progettista meccanico/a si riduce. Analogamente alle altre professioni, anche in questo caso sono stati previsti un colloquio personale e uno tecnico, un compito della durata di 3 ore e un test attitudinale. 

Durante il colloquio personale (una parte del quale si è svolto in inglese), i candidati hanno fornito informazioni sulla loro motivazione, sul possibile sostegno da parte del datore di lavoro durante lo svolgimento delle gare, sui loro punti di forza, ma anche sulla questione importante della priorità che attribuiscono ai campionati delle professioni e su quanto sono disposti a investire.

La motivazione dei partecipanti è variegata: perfezionarsi, imparare cose nuove e misurarsi con gli altri (non solo nello sport ma anche nella professione) sono le ragioni più citate alla domanda «perché ti sei iscritto?». La maggior parte indica come obiettivo le SwissSkills, ma anche le WorldSkills di Shanghai sono già un argomento di discussione. 

Risultati Progettista meccanico/ca AFC

Elettronico/a AFC

Nella disciplina degli elettronici/che, i successi sulla scena internazionale sono notevoli. Dal 2011, la Svizzera ha conquistato una medaglia in ogni campionato mondiale. Un risultato impressionante, che dovrà essere confermato anche nella prossima missione. 

Il team di esperti guidato dal capo esperto Markus Lempen ha sottoposto i 24 candidati a un esame rigoroso della durata di un giorno. 

Markus Hitz, direttore della MSW, che ha ospitato l’evento di selezione, si è mostrato orgoglioso: «Tutti i partecipanti stanno completando un apprendistato che li qualifica per competere con i migliori giovani del mondo. Con ogni partecipazione, la MSW dimostra che la nostra formazione è di alta qualità, ma anche che in generale la formazione professionale in Svizzera è assolutamente eccellente.» 

Risultati Elettronico/a AFC

Il conto alla rovescia è iniziato

Nelle cinque professioni e discipline seguite da Swissmem, i 50 qualificati hanno ora poco più di tre mesi di tempo per prepararsi alle SwissSkills che si terranno dal 17 al 21 settembre 2025. A tale scopo sono disponibili compiti preparatori il cui livello di difficoltà aumenta ad ogni fase di selezione. L’esperienza dimostra che vale la pena investire nella preparazione per avere successo alle SwissSkills.

Questi articoli possono essere di vostro interesse

Olivier Habegger
+41 52 260 55 32 +41 52 260 55 32 o.habegger@swissmem.ch e-Mail

Ultimo aggiornamento: 23.06.2025