Swissmem Formazione professionale AttualitĂ  Aggiornamento FUTUREMEM ottobre 2025
Interlocutore  Thomas Schumacher Thomas Schumacher
Responsabile Formazione professionale Swissmem
052 260 55 66 052 260 55 66 t.schumachernoSpam@swissmem.ch
Condividere

Aggiornamento FUTUREMEM
ottobre 2025

In occasione della giornata della rete FUTUREMEM che si è svolta nell’ambito degli SwissSkills, circa 200 persone interessate si sono date appuntamento a Berna.

L’evento, dedicato al confronto e al networking, ha permesso alle persone partecipanti di approfondire in vari dibattiti di gruppo argomenti chiave della revisione:

  • Nuovi profili e requisiti nelle professioni meccaniche (PM, PR, MP)
  • Attuazione di competenze operative opzionali nei vari luoghi di formazione
  • Documentazione e pianificazione della formazione in azienda con techLEARN
  • Trasferimento dal sistema modulare dei campi di apprendimento al programma scolastico
  • Attuazione di competenze operative opzionali e nota scolastica nei CI
  • Il nuovo ambiente di apprendimento digitale techLEARN
  • Supporti di apprendimento e insegnamento digitali (nextecmedia)

Dai dibattiti è emerso che la collaborazione tra i luoghi di formazione sarà ulteriormente rafforzata e che nuovi strumenti e prodotti digitali come techLEARN e nextecmedia stanno suscitando grande interesse e offrono un supporto pratico per l’attuazione della revisione. Sono state sottolineate in particolare le opportunità offerte dai progetti interdisciplinari e la necessità di sperimentare con coraggio approcci innovativi. Le persone partecipanti hanno apprezzato lo scambio sincero di esperienze e i suggerimenti concreti per l’applicazione pratica. Ringraziamo tutte le parti coinvolte per il loro impegno e per i tanti preziosi spunti forniti, di cui terremo conto per l’ulteriore implementazione di FUTUREMEM.

Accesso alla documentazione

Informazione: percorso di apprendimento online e sessioni di domande e risposte

Dall’estate del 2025, il percorso di apprendimento online «Basi FUTUREMEM» è disponibile in tedesco, francese e italiano per le formatrici e i formatori nonché il personale docente delle scuole professionali, le formatrici e i formatori dei CI e tutte le altre persone interessate. Dopo aver completato il percorso di apprendimento online, sarà eventualmente possibile chiarire i dubbi rimasti in occasione di sessioni di domande e risposte.

Per attuare con successo la revisione, è importante raggiungere con questa offerta gratuita tutte le persone coinvolte nelle aziende, nelle scuole professionali e nelle organizzazioni dei CI. Oltre 700 persone appartenenti ai diversi gruppi target si sono giĂ  registrate e informate sui vari aspetti della revisione professionale. 

Motivate le vostre colleghe e i vostri colleghi a compiere il prossimo passo verso l’attuazione!

Informazioni sull’accesso «Percorso di apprendimento online Basi FUTUREMEM»

Formazione: aggiornamento sull’offerta di corsi

Il percorso di apprendimento «Basi FUTUREMEM» fruibile gratuitamente costituisce il presupposto per poter partecipare ai corsi di formazione che inizieranno a partire dal quarto trimestre. 

Lo stato attuale della nostra offerta di corsi e le date giĂ  note sono consultabili in qualsiasi momento sulla nostra pagina web futuremem.swiss/it/corsi. Le date dei corsi di formazione per personale docente SP sono disponibili. Le date dei corsi di formazione per responsabili dei corsi CI e formatrici e formatori saranno comunicate a breve.

Adegueremo costantemente il programma dei corsi in base alla domanda e, se necessario, aggiungeremo ulteriori date. Sul sito web potete manifestare il vostro interesse iscrivendovi in tutta semplicità in un’apposita lista. Così riceverete subito un’e-mail non appena sarà possibile prenotare i corsi o saranno disponibili nuove date.

Ecco lo stato attuale dei vari corsi:

  • Personale docente SP: a partire da novembre verranno offerti nella Svizzera di lingua tedesca e italiana corsi di formazione di una giornata intera in presenza. Le date dei corsi sono pubblicate sul sito web e le iscrizioni saranno aperte a breve. In Svizzera romanda sono in corso i preparativi per i corsi.
  • Responsabili dei corsi CI: a partire da novembre verranno offerti corsi di formazione online specifici per le professioni, della durata di mezza giornata. Le date dei corsi saranno pubblicate a breve sul sito web.
  • Formatrici e formatori: a partire da gennaio, in tutta la Svizzera verranno offerti corsi di formazione di una giornata in presenza. Le date dei primi corsi verranno pubblicate sempre a breve.

Atti normativi finalizzati, poi sarĂ  la volta dei pareri della CSSPQ-MEM

Sono stati pubblicati gli atti normativi ufficiali e definitivi per i percorsi di formazione professionale di base per le otto professioni MEM dell’industria Tech:

Inoltre, la Commissione per lo sviluppo professionale e la qualità «CSSPQ-MEM» ha formulato un parere su questi elementi e l’ente responsabile lo ha approvato:

  • Programma di formazione per le aziende formatrici
  • Programma scolastico nazionale per le scuole professionali
  • Programma quadro per i corsi interaziendali

I relativi contenuti sono pubblicati su skills.futuremem.swiss nelle rispettive professioni alla voce «Attuazione» per ciascun luogo di formazione.

In piĂą, alla prossima riunione della CSSPQ-MEM del 4 novembre 2025 verranno formulati i pareri sulle disposizioni d’esecuzione relative alla procedura di qualificazione (DEPQ) e ai corsi interaziendali, compresa la carta con indicatori di qualitĂ  QualCI-MEM per i corsi interaziendali e luoghi di formazione terzi paragonabili. 

Nuova funzione di ricerca nella piattaforma skills.futuremem (versione beta)

La piattaforma skills.futuremem viene costantemente perfezionata per semplificare il più possibile l’accesso alle informazioni rilevanti. Ora è disponibile una funzione di ricerca, che al momento è ancora in versione beta.

Con questo ampliamento è possibile cercare i contenuti in modo mirato e individuare così più rapidamente argomenti, termini o voci specifiche. Dato che la nostra base di informazioni si sta ampliando, la presenza di una valida opzione di ricerca è fondamentale per consentire un accesso ottimale ai contenuti disponibili.

La funzione di ricerca è già pienamente utilizzabile. Dato che è ancora in fase di test, saremo lieti di ricevere un vostro riscontro per migliorare ulteriormente la funzione e adeguarla in modo ottimale alle esigenze delle e degli utenti.

Skills.Futuremem – Cerco

 

Questi articoli possono essere di vostro interesse

Thomas Schumacher
Responsabile Formazione professionale Swissmem
052 260 55 66 052 260 55 66 t.schumacher@swissmem.ch e-Mail

Ultimo aggiornamento: 23.10.2025