Prima di diventare membro del team SwissSkills, è necessario superare una procedura di selezione. La responsabilità per la nomina e i criteri di selezione spetta all’associazione professionale, in questo caso Swissmem. Normalmente, i campionati nazionali delle professioni «SwissSkills» costituiscono una parte determinante della procedura di selezione. Le informazioni sulla partecipazione ai campionati svizzeri delle professioni sono disponibili qui.
Come partecipanti beneficiate di
- un’occasione unica per svilupparvi sia a livello professionale che personale;
- una piattaforma pubblica per mostrare e approfondire le vostre capacità;
- ricordi indimenticabili;
- accompagnamento da parte di formatori professionali, esperti, insegnanti delle scuole professionali e di ex partecipanti;
- ampliamento del vostro orizzonte e molti nuovi contatti.
Le vostre aziende e istituti di formazione beneficiano di
- un’ampia piattaforma pubblicitaria per presentarsi come azienda formatrice d’eccellenza;
- uno scambio di conoscenze con esperti e la possibilità di un confronto con altre aziende formatrici;
- una motivazione supplementare per talenti efficienti;
- nuovi impulsi per tutto il settore della formazione professionale della vostra azienda;
- una promozione generalmente positiva della formazione duale nei confronti di genitori, insegnanti, mondo politico e autorità.
Missione attuale
Un’importante tappa nella selezione è rappresentata dai Campionati svizzeri delle professioni IndustrySkills 2023 che si terranno dal 5 al 7 settembre 2023 presso la fiera Sindex di Berna, mentre per i costruttori/trici d’impianti e apparecchi AFC avranno luogo dal 25 al 28 settembre 2023 presso l’azienda Bühler AG di Uzwil.
Abbiamo svegliato il suo interesse? Allora prenda contatto con noi.
+41 52 260 55 32 +41 52 260 55 32 o.habegger@swissmem.ch